Ho letto con attenzione il documento dal titolo “Spunti per un discernimento politico”, sottoscritto da cinquanta personalità cattoliche

Ho letto con attenzione il documento dal titolo “Spunti per un discernimento politico”, sottoscritto da cinquanta personalità cattoliche
Non possiamo non riconoscere in capo a ciascun cittadino l’esistenza di un nuovo diritto fondamentale: ad un ambiente sicuro, pulito e sano.
Il ritorno (o il nuovo arrivo) al nucleare si configura come un’opzione doppiamente negativa: sia per l’ambiente che per l’economia.
È tutto rimandato al 2022 (la conferenza si terrà in Egitto), in ritardo rispetto alla tabella di marcia predisposta a Parigi nel 2015
Veramente a qualcuno piace caldo il futuro? Il punto è che il clima sta cambiando più velocemente di quanto possiamo adattarci.
Oggi il mondo è afflitto da quattro crisi: sanitaria, climatica, economica e sociale. Il Recovery plan è un’occasione imperdibile
Lavoro e ambiente sono i temi cari alle nuove generazioni. La Fase 2 del nostro progetto dovrà essere quindi quella di una rinnovata capacità propositiva
Urge oggi sviluppare una critica attiva e costruttiva al nostro sistema di comunità, una critica attiva al capitalismo che ne è l’ossatura
Gli ecosistemi, se non vengono alterati dall’azione dell’uomo, possono rappresentare una efficace ed efficiente difesa dalle malattie