Ma perché la sinistra non può avere un giornale? Perché il Magazine di Articolo Uno non diventa un pdf, poi quotidiano, e poi cartaceo?

Ma perché la sinistra non può avere un giornale? Perché il Magazine di Articolo Uno non diventa un pdf, poi quotidiano, e poi cartaceo?
Anche di questo, dalla parte del pubblico e del futuro, parleremo a DiGiTALiA – Stati generali dell’Innovazione, venerdì e sabato, sul web
Relazione alla riunione dei segretari regionali e di area metropolitana e dei responsabili dei dipartimenti tematici di Articolo Uno svoltasi oggi via web.
Una politica socialista seria ha in mente la società nel suo insieme, soprattutto in un sistema capitalista come quello attuale
Arrivare all’osso di cosa e come deve essere la sinistra come componente autonoma e importante di un più vasto campo progressista
Non è giunto davvero il momento di avviare quel processo di “riunificazione plurale” di cui parla il documento della direzione nazionale del 23 maggio?
Articolo Uno ha da tempo deciso di far parte del centro-sinistra. Anche quando, come in Toscana, questa alleanza non assume accenti spiccatamente progressisti, ma si presenta più come una coalizione tra diversi, seppure accomunati da valori che è sempre bene non dimenticare.
Lavoro e ambiente sono i temi cari alle nuove generazioni. La Fase 2 del nostro progetto dovrà essere quindi quella di una rinnovata capacità propositiva
Mostriamo vicinanza al governo, in particolare ai nostri rappresentanti. Il dopo non è ancora arrivato, e sarà difficile da affrontare. Pensiamoci da ora.