È troppo pretendere che la piccola storia della maglietta teschiata in tv non venga resa ignobile dal combinato tra rimozione e esaltazione

È troppo pretendere che la piccola storia della maglietta teschiata in tv non venga resa ignobile dal combinato tra rimozione e esaltazione
Nell’anniversario della scomparsa, oltre a ricordarla, è d’obbligo riportare l’importanza del suo ruolo di donna e di politica per tutte noi
Un accordo politico storico nella regolamentazione delle grandi aziende tecnologiche: il Digital Services Act
Non dobbiamo confondere il popolo con l’autocrate e in più in generale la cultura di un Paese con i propri governanti
È morto a Bologna, all’età di 94 anni, Gian Paolo Testa, figura importante della vicenda cinematografica del secondo Novecento
Le parole di Thomas Bernhard che si levano da “Piazza degli Eroi”, ci precipitano addosso in tutto il loro furore. A teatro fino al 6 marzo
Livorno 1921, il tormento di una nascita, edito da Left e curato da Rita De Petra, prova a far luce sui momenti cardine della storia del Pci e non solo
In una manciata di giorni sono racchiusi il centenario per la nascita di Andrea Zanzotto e il decimo anniversario della sua scomparsa
La questione della proprietà e gestione di una rete globale di comunicazione in capo ad un solo soggetto è la questione del capitalismo che ha già dimostrato nel 2008 il suo fallimento