Quello che stiamo vivendo è qualcosa che assolutamente va messa in comune, così come in comune vanno messi i problemi di tutti

Quello che stiamo vivendo è qualcosa che assolutamente va messa in comune, così come in comune vanno messi i problemi di tutti
Non perdiamo l’occasione di spiegare che la scienza moderna è, ad alta probabilità, la via d’uscita da questa drammatica situazione.
Oggi è attraverso l’assenza del volto, il suo nascondimento, che esercitiamo la massima responsabilità verso l’altro
Non amano essere definiti eroi, ma non c’è dubbio che siamo dinanzi a una prova, a un tributo di grande portata morale e civile.
Non ha mai smesso di porsi domande, di chiedersi quale fosse il cammino necessario da percorrere, di cercare l’ascolto
Integrazione, gradualità, programmazione: occorre uscire al più presto da un dibattito astratto “scuola chiusa/scuola aperta”
Quale sarebbe il respiro strategico di un eventuale esecutivo allargato con un pezzo di centrodestra? Per fare quali scelte, quali riforme?
Ha lavorato in silenzio, ha ricucito gli strappi. Ma certe spinte sono eversive. Le istituzioni vengono prima delle pagliacciate
La mattina la solitudine della manifestazione dei lavoratori della Whirlpool sotto la prefettura, disperata ma serena, arrabbiata ma organizzata, e la notte la rabbia esplosiva dei “casseur” di un sottoproletariato che non è mai stato né si è mai sentito come classe generale.