Se da un lato il trattino differenzia e conserva le identità, dall’altro unisce più di ogni tentativo di amalgama a caldo o a freddo che sia

Se da un lato il trattino differenzia e conserva le identità, dall’altro unisce più di ogni tentativo di amalgama a caldo o a freddo che sia
Presto sapremo se prevarrà lo sforzo per il bene comune oppure, nonostante il monito del Presidente Mattarella, egoismi e interessi di parte
Quale sarebbe il respiro strategico di un eventuale esecutivo allargato con un pezzo di centrodestra? Per fare quali scelte, quali riforme?
Vedo piuttosto una squadra che comincia ad allungarsi in campo, a sfilacciarsi sulle ali, a parlarsi poco nello spogliatoio, ad arrancare nella costruzione del gioco collettivo.
Concepire nuove opportunità capaci di produrre una qualificata economia basata sull’identità locale, sui valori propri delle comunità.
Ieri si è chiusa una delle vicende più buie della storia della Repubblica. Una bella pagina del governo giallorosso.
Evito di allinearmi con le facili critiche non sempre giustificate e provo a guardarci dentro, anche perché qualche intoppo l’ho incontrato.
Lo sforzo per rendere tangibile sul territorio l’alleanza romana significa trasporre un’idea di governo, partendo da quanto unisce
Un incontro promosso dal ministro Azzolina al quale hanno partecipato Conte e alcune personalità dello scenario culturale e scientifico italiano