La democrazia interna e la lettura storica dell’agire politico: due principi metodologici ancora validi, messi volontariamente da parte

La democrazia interna e la lettura storica dell’agire politico: due principi metodologici ancora validi, messi volontariamente da parte
Da parte della destra liberista, dei “padroni del vapore”, la lotta di classe non si è mai sopita, anzi è più che mai rinvigorita.
Se da un lato il trattino differenzia e conserva le identità, dall’altro unisce più di ogni tentativo di amalgama a caldo o a freddo che sia
Quello che stiamo vivendo è qualcosa che assolutamente va messa in comune, così come in comune vanno messi i problemi di tutti
Francesco De Gregori. I testi. La storia delle canzoni: un volumone davvero prezioso da leggere senza fretta, distillando le pagine
Trump ha diritto di dire la sua sulla più importante piattaforma di comunicazione? Twitter ha diritto di non fargli dire la sua più su nulla?
Anche le sbandate culturali della sinistra hanno costruito quel popolo di “dimenticati” di cui Trump si è fatto paladino alla Casa Bianca
Non è un sistema che sappia autotutelarsi; è sempre occupabile dal più forte. E oggi il più forte è colui che sa gestire la comunicazione, colui che ha più soldi, colui che fomenta e trae vantaggio dalle divisioni
Presto sapremo se prevarrà lo sforzo per il bene comune oppure, nonostante il monito del Presidente Mattarella, egoismi e interessi di parte