Il bipolarismo è il mito del vincitore “la sera stessa”, la democrazia rappresentativa si consolida nella mediazione politica e parlamentare.

Il bipolarismo è il mito del vincitore “la sera stessa”, la democrazia rappresentativa si consolida nella mediazione politica e parlamentare.
Dobbiamo impedire a chi rappresenta la conservazione e il privilegio di appropriarsi delle parole d’ordine del socialismo e del liberalismo
Se da un lato il trattino differenzia e conserva le identità, dall’altro unisce più di ogni tentativo di amalgama a caldo o a freddo che sia
Serve riacchiappare la questione sociale e darle forma e rappresentanza politica. Se poi qualcuno vuole insistere sulla retorica del liberalismo, lo faccia.
Nel libro di Galotta un’interessante interpretazione per definire i contorni di una distinzione fra destra e sinistra che si differenzia da quelle classiche
La fase è cambiata, serve un’altra sinistra. Lo spiega Corbyn, lo dice Bersani: il “centro”, il mainstream, chiede protezione e lotta alle disuguaglianze