La svolta è possibile anche in Umbria, ma c’è poco tempo. A questo punto non resta che verificare la volontà di mettere in prima fila l’interesse generale

La svolta è possibile anche in Umbria, ma c’è poco tempo. A questo punto non resta che verificare la volontà di mettere in prima fila l’interesse generale
Porre l’attenzione sui cambiamenti climatici significa mettere al primo posto la vita e il futuro a livello globale. Riguarda tutti i cittadini europei.
Serve un’Europa che garantisca parità di diritti sociali e uguali condizioni di lavoro a tutti. Per questo serve una politica ecosocialista.
Evitare i danni di una memoria volutamente corta, coltivare la storia come bene comune per avere una visuale non solo sul presente ma anche sul futuro.
Fatta la tara alle misure twittarole di Di Maio e Salvini non è chiara la strategia per dare consistenza alle roboanti manovre “espansive” previste
Ecosocialismo: un connubio oggi essenziale e anche naturale. Infatti non può perdurare una società umana senza essere sostenibile e giusta
Le giovani generazioni hanno posto l’attenzione su un tema fondamentale: noi tutti viviamo a credito e a loro lasceremo un pianeta fortemente in debito, le conseguenze del debito ecologico potrebbero cagionare una crisi dalle conseguenze irreversibili
Ha già ottenuto una grande vittoria: aver imposto un’agenda più progressista al partito democratico, che lo aveva contrastato nella corsa alla nomination 2016. Ora Bernie Sanders è pronto per nuove primarie
Uccisa nel gennaio di cento anni fa, Rosa Luxemburg resta una figura di intenso interesse e rappresenta tuttora il sogno di coniugare socialismo e libertà.