Ecco la discontinuità che occorre nelle politiche del Pd sui beni pubblici. Non è possibile lasciarne il controllo al mercato.

Ecco la discontinuità che occorre nelle politiche del Pd sui beni pubblici. Non è possibile lasciarne il controllo al mercato.
Con Schlein le condizioni per una continuazione del percorso costituente per la creazione di un Nuovo Pd si fanno più favorevoli.
Quel popolo che si è messo in fila ai seggi, determinando la vittoria di Elly Schlein, ha voluto chiudere un ciclo politico.
La sua rivoluzione inedita è il femminismo, per mettere in discussione i modelli di relazione e far saltare in aria i rapporti di potere.
Rimane il timore che la “gazebata” possa non essere la soluzione definitiva. Il processo costituente non venga considerato chiuso
Dietro il repertorio classico della destra vittimista, l’immaturità della premier e i limiti oggettivi di questo esecutivo.
La storia dice chiaramente chi si è inchinato alla mafia e chi l’ha contrastata; chi ha combattuto il terrorismo e chi ne ha cavalcato l’onda
Dopo il tentato golpe è necessario che la destra italiana al governo elimini ogni ambiguità sui suoi rapporti con Bolsonaro
Relazione all’Assemblea nazionale di Articolo Uno. Cambiare la sinistra italiana e costruire il campo progressista che serve al Paese