L’esperienza di un Centro del Riuso, con molti risultati concreti. Perché crescano l’attenzione e la sensibilità su queste buone pratiche

L’esperienza di un Centro del Riuso, con molti risultati concreti. Perché crescano l’attenzione e la sensibilità su queste buone pratiche
Non perdiamo l’occasione di spiegare che la scienza moderna è, ad alta probabilità, la via d’uscita da questa drammatica situazione.
Ci si salva solo se ci si salva tutti assieme, dunque si salvi chi (tutti quelli che) si può, a tutti i costi e ad ogni costo
Il racconto intimo e crudele di una generazione di ragazzi della sinistra riformista, come si definirebbero da bravi prodotti degli anni ’90
Oggi è attraverso l’assenza del volto, il suo nascondimento, che esercitiamo la massima responsabilità verso l’altro
Matteo Pucciarelli, con Sara Fabrizi: «Comunisti d’Italia», una galleria narrativa e fotografica in cui troviamo la storia della repubblica
Nato da una tecnologia, internet, che prometteva di democratizzare l’informazione, ha approfittato di una democrazia in crisi
Non amano essere definiti eroi, ma non c’è dubbio che siamo dinanzi a una prova, a un tributo di grande portata morale e civile.
Il libro non è solo un testo di analisi economica, ma un manifesto politico e un invito alla democrazia, alla più ampia discussione pubblica