Quel popolo che si è messo in fila ai seggi, determinando la vittoria di Elly Schlein, ha voluto chiudere un ciclo politico.

Quel popolo che si è messo in fila ai seggi, determinando la vittoria di Elly Schlein, ha voluto chiudere un ciclo politico.
La sua rivoluzione inedita è il femminismo, per mettere in discussione i modelli di relazione e far saltare in aria i rapporti di potere.
Rimane il timore che la “gazebata” possa non essere la soluzione definitiva. Il processo costituente non venga considerato chiuso
Dietro il repertorio classico della destra vittimista, l’immaturità della premier e i limiti oggettivi di questo esecutivo.
La storia dice chiaramente chi si è inchinato alla mafia e chi l’ha contrastata; chi ha combattuto il terrorismo e chi ne ha cavalcato l’onda
Relazione all’Assemblea nazionale di Articolo Uno. Cambiare la sinistra italiana e costruire il campo progressista che serve al Paese
Bettini non è un manovratore, piuttosto è un lottatore. E come tutti quelli che lottano finisce tante volte per prenderle
L’attenzione dovrebbe focalizzarsi molto più su riflessioni attorno ad argomenti di questo tipo che sui nomi dei candidati alle primarie.
Una nuova forza democratica e progressista deve mettere al centro l‘uguaglianza, formale e sostanziale, dei cittadini di tutto il Paese