Non attuare forzature che non contribuirebbero certo a rasserenare il clima nella scuola italiana, già troppo esposta a repentini cambiamenti in questi anni

Non attuare forzature che non contribuirebbero certo a rasserenare il clima nella scuola italiana, già troppo esposta a repentini cambiamenti in questi anni
Non è una provocazione, è proprio una proposta. Queste parole di Steinbeck riportate in 3D come Popolizio sa fare in modo sublime, devono conoscerle tutti.
Un libro, Manifesto socialista per il XXI secolo, di Bhaskar Sunkara (Laterza), fa capire quanto negli Usa quello che era impronunciabile oggi non lo è più, è uscito dagli scaffali dalle biblioteche ed è tornato a dire la propria nelle piazze e nei conflitti sociali.
Bersani è emiliano, è il più autorevole tra i nostri parlamentari. Affidiamogli la nostra identità e preghiamolo di assumere la presidenza di Articolo Uno
La Cavallerizza Reale di Torino brucia dello stesso fuoco che distrusse la cappella della Sindone prima e la cattedrale di Notre Dame più recentemente.
L’assemblea nazionale del Pd convocata a Bologna domenica per approvare la riforma dello statuto del partito appare come un’occasione mancata
Per Sanchez è come trovarsi nel film del giorno della marmotta, tutto da rifare con gli stessi 165 voti di aprile, a meno undici dalla maggioranza assoluta.
Anche nel Pd iniziano a riconoscere il bisogno, per una vera rifondazione, di rompere i ponti con l’egemonia neoliberale. Ma c’è da fare molta strada
Alla serietà e alla credibilità che emerge dal nostro operato al governo dobbiamo unire un’agenda politica dirompente e chiamare a raccolta chi vuole unità