Il Sud, la Politica e le conseguenze dell’emergenza sanitaria

| Italia Coronavirus, covid, mezzogiorno fase 2, e Sud

È compito della “Politica” individuare le priorità e definire i mezzi/strumenti per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile e di equità

Anna Starita

Napoletana, 25 anni, laureata in Giurisprudenza alla Federico II. Praticante avvocato abilitato e membro della segreteria provinciale di Articolo Uno, già portavoce di Possibile Napoli e parte del Comitato promotore nazionale di LeU.

LEGGI L'ARTICOLO

Un’Italia a misura dei governatori non va bene per la Fase 2

| Italia anticorpi, Coronavirus, covid 19, Fase 2, governatori, regioni, sanità, e stato

Riflettiamo sul modello di regionalismo che abbiamo costruito e sugli evidenti danni che sta portando in questa emergenza.

Giampaolo Pietra

Nato il 1/10/1955, fondatore di Articolo Uno a Sesto San Giovanni, membro della segreteria metropolitana di Milano. Membro del comitato di presidenza dell'Anpi cittadino.

LEGGI L'ARTICOLO

Io mi fido del governo e del mio partito. Riflessioni di fine lockdown

| Italia articolo uno, Conte, Coronavirus, covid 19, Fase 2, governo, e lockdown

Mostriamo vicinanza al governo, in particolare ai nostri rappresentanti. Il dopo non è ancora arrivato, e sarà difficile da affrontare. Pensiamoci da ora.

Diego Brignoli

Diego Brignoli 60 anni artigiano di Verbania. Ex parecchio: Consigliere Comunale dal 1999. Presidente Consorzio Servizi Sociali. Consigliere Provinciale. Coordinatore mozione Bersani alle primarie. Perde le primarie per sindaco di Verbania (la vincitrice è oggi Sindaco PD). Capolista elezioni amministrative, risulta il più votato. Presidente Consiglio Comunale. Si dimette da Consiglio e PD nel 2015. Segue Articolo Uno da prima che nascesse: era a Roma all’incontro al Frentani nel dicembre 2016. Non si perde nessun incontro successivo benché Roma sia lontana. Coordinatore verbanese di ArticoloUNo. Candidato all’uninominale ottiene un buon ancorché inutile risultato personale soprattutto in città (5,18). Non si arrende.

LEGGI L'ARTICOLO

Gli sceriffi e Mattarella. Chi è davvero l’Uomo forte nell’emergenza Covid

| Italia Conte, Coronavirus, covid 19, De Caro, De Luca, emergenza, e mattarella

Gesti e parole che dovrebbero fungere da modello, per gli amministratori affamati di like: uno stile comunicativo più sobrio è più adatto al momento

Carlo Dore jr.

Quarantadue anni, cagliaritano, docente universitario. Da sempre a sinistra, senza mai cambiare verso.

LEGGI L'ARTICOLO

Il coronavirus, una sfida bioetica. Il parere del Comitato nazionale

| Italia bioetica, comitato nazionale, Coronavirus, Covid19, pandemia, servizio sanitario nazionale, e triage

II parere del Comitato Nazionale di Bioetica sulla decisione clinica in condizioni di carenza di risorse e il criterio del “Triage in emergenza pandemica”

Marco Macciantelli

Allievo di Luciano Anceschi, dottore di ricerca in Filosofia, già coordinatore della rivista “il verri”, agli studi e alla pubblicazione di alcuni libri ha unito l'impegno politico di amministratore pubblico.

LEGGI L'ARTICOLO

Più vicini alla natura e con meno disuguaglianze: le fondamenta del dopo

| Italia ambiente, Coronavirus, Covid19, Fondamenta, mondo, natura, normalità, ricostruzione, e virus

Urge oggi sviluppare una critica attiva e costruttiva al nostro sistema di comunità, una critica attiva al capitalismo che ne è l’ossatura

Giampaolo Pietra

Nato il 1/10/1955, fondatore di Articolo Uno a Sesto San Giovanni, membro della segreteria metropolitana di Milano. Membro del comitato di presidenza dell'Anpi cittadino.

LEGGI L'ARTICOLO

Non come prima: dopo il virus va costruita una nuova normalità

| Italia Coronavirus, Covid19, guerra, pandemia, ricostruzione, e ripartire

Nostalgia della normalità non significa tornare a prima, ma costruire il dopo con un altro approccio. Non si può “rimanere sani in un mondo malato”

Marco Macciantelli

Allievo di Luciano Anceschi, dottore di ricerca in Filosofia, già coordinatore della rivista “il verri”, agli studi e alla pubblicazione di alcuni libri ha unito l'impegno politico di amministratore pubblico.

LEGGI L'ARTICOLO