Oltre che un’intromissione inaccettabile nel percorso parlamentare di una legge dello Stato, è un tentativo di far tornare indietro la Chiesa

Oltre che un’intromissione inaccettabile nel percorso parlamentare di una legge dello Stato, è un tentativo di far tornare indietro la Chiesa
Non serve un’operazione tecnocratica ma un vero e proprio disegno politico, innovatore, democratico, progressista
Se finisce la politica finisce anche questo mondo di appassionati della giustizia sociale, di cultori della cultura politica, di innamorati dei destini collettivi a partire da quelli degli ultimi e degli sfruttati.
La resilienza è passiva, la resistenza è attiva. Dalla pandemia si deve uscire con nuovi rapporti tra le forze sociali e con più diritti
Dobbiamo dire con chiarezza ai nostri alleati: siamo lo schieramento che difende la giustizia sociale o siamo solo una variante dell’agenda della destra?
Tutti noi di Articolo Uno oggi abbracciamo la famiglia di Guglielmo Epifani e le persone che gli hanno voluto bene.
La genesi degli ospedali romani e i differenti approcci alla cura nei secoli e nei decenni passati, i mutamenti della città nella pandemia
Che sarà mai successo per un simile affollamento di velivoli? Mi affaccio. Il Mottarone è vicino, ben visibile, una decina di minuti in auto
Proprio i tempi che stiamo vivendo, l’evoluzione del fenomeno mafioso, ci impongono di aprire una reale e profonda riflessione sul pentitismo