Non ci sarà transizione ecologica senza il protagonismo dei lavoratori

| Economia castellina, Cgil, filctem, manifesto, e muroni

Dopo la lettera di Rossella Muroni e Luciana Castellina al sindacato, Articolo Uno propone di unire le forze per migliorare il Paese

Piero Latino Arturo Scotto

Piero Latino è Responsabile nazionale Lavoro di Articolo Uno. Coordinatore metropolitano di Articolo Uno Roma. Arturo Scotto ex capogruppo di Sel alla Camera, è cofondatore di Articolo Uno di cui è coordinatore politico nazionale.

LEGGI L'ARTICOLO

Anche una minoranza può cambiare un paese: come Fortuna e Baslini

| politica 50 anni, baslini, divorzio, e fortuna

La legge sul divorzio ci dà un insegnamento da ripetere ogni giorno: la condizione di minoranza non obbliga la rinuncia alle battaglie.

Filomena Cennami

Avvocato. Ha collaborato con il gruppo parlamentare Articolo Uno Mdp, attualmente si occupa anche di relazioni istituzionali.

LEGGI L'ARTICOLO

Addio a Luciano Guerzoni. Ogni persona di sinistra gli deve qualcosa

| politica cattolici democratici, Guerzoni, modena, e sinistra

Un riferimento prezioso che attraverso cultura, analisi, riflessione e politica ha cercato soluzioni per rendere il mondo meno diseguale.

Paolo Trande

Coordinatore di Articolo Uno a Modena. Medico gastroenterologo. Responsabile dello Screening dei Tumori del Colon-retto della AUSL di Modena

LEGGI L'ARTICOLO

Cinquant’anni fa la legge sul divorzio: il lungo cammino delle donne

| Italia e Senza categoria 1970, 1974, 50 anni, divorzio, Famiglia, e referendum

Lungo tutti gli anni Settanta furono le donne le interpreti del difficile passaggio dalla Costituzione alle norme per la piena cittadinanza femminile

Roberta Agostini

Forum Donne di Articolo Uno; Responsabile nazionale Riforme costituzionali e Pubblica amministrazione

LEGGI L'ARTICOLO

In presenza e anche a distanza: così possiamo tornare a scuola

| Italia e Senza categoria Coronavirus, covid 19, dad, didattica a distanza, riapertura scuole, scuola, e tpl

Integrazione, gradualità, programmazione: occorre uscire al più presto da un dibattito astratto “scuola chiusa/scuola aperta”

Marco Macciantelli

Allievo di Luciano Anceschi, dottore di ricerca in Filosofia, già coordinatore della rivista “il verri”, agli studi e alla pubblicazione di alcuni libri ha unito l'impegno politico di amministratore pubblico.

LEGGI L'ARTICOLO
unità

Non usiamo il centenario della nascita del Pci per il teatrino politico di oggi

| politica 1921, 2021, centenario, livorno, Partito comunista, pci, e scissione

Se invece di studiare quegli eventi li appiattiamo sulla nostra attualità non facciamo un bel servizio né alla storia né alla politica.

Giampaolo Pietra

Nato il 1/10/1955, fondatore di Articolo Uno a Sesto San Giovanni, membro della segreteria metropolitana di Milano. Membro del comitato di presidenza dell'Anpi cittadino.

LEGGI L'ARTICOLO

Il terremoto che cambiò l’Italia. La memoria e le lezioni di quel 1980

| Italia 1980, irpinia, quarant'anni, e terremoto

Quel maledetto 23 novembre del 1980 ci spinge a osare di più e tirare fuori dai cassetti qualche buona intuizione e qualche pratica nuova.

Arturo Scotto

Nato a Torre del Greco il 15 maggio 1978, militante e dirigente della Sinistra giovanile e dei Ds dal 1992, non aderisce al Pd e partecipa alla costruzione di Sinistra democratica; eletto la prima volta alla Camera a 27 anni nel 2006 con l'Ulivo, ex capogruppo di Sel alla Camera, cofondatore di Articolo Uno di cui è coordinatore politico nazionale. Laureato in Scienze politiche, ha tre figli.

LEGGI L'ARTICOLO
Berlusconi

Dialogare ok, ma allargare la maggioranza a Forza Italia che senso ha?

| politica Berlusconi, Conte, Coronavirus, covid, emergenza, Forza Italia, governo Movimento 5 stelle, maggioranza, mattarella, e sinistra

Quale sarebbe il respiro strategico di un eventuale esecutivo allargato con un pezzo di centrodestra? Per fare quali scelte, quali riforme?

Arturo Scotto

Nato a Torre del Greco il 15 maggio 1978, militante e dirigente della Sinistra giovanile e dei Ds dal 1992, non aderisce al Pd e partecipa alla costruzione di Sinistra democratica; eletto la prima volta alla Camera a 27 anni nel 2006 con l'Ulivo, ex capogruppo di Sel alla Camera, cofondatore di Articolo Uno di cui è coordinatore politico nazionale. Laureato in Scienze politiche, ha tre figli.

LEGGI L'ARTICOLO
pillole rossoverde

Una scossa di energia ecosocialista: bilancio del convegno di Milano

| politica ecosocialismo, energia ecosocialista, Milano, e Scossa

“Energia ecosocialista, diamoci una scossa”: è il titolo dell’intenso convegno che si è tenuto online nello scorso weekend

Giampaolo Pietra

Nato il 1/10/1955, fondatore di Articolo Uno a Sesto San Giovanni, membro della segreteria metropolitana di Milano. Membro del comitato di presidenza dell'Anpi cittadino.

LEGGI L'ARTICOLO