Il presupposto che poderose iniezioni di ‘bene ed educazione al rispetto della diversità’ possano temperare o eliminare dal corpo il ‘male’ della misoginia, purtroppo, è sbagliato

Il presupposto che poderose iniezioni di ‘bene ed educazione al rispetto della diversità’ possano temperare o eliminare dal corpo il ‘male’ della misoginia, purtroppo, è sbagliato
Di fronte alla realtà il comunicatore dovrebbe essere rispettoso come il marinaio del mare o lo scalatore della montagna. Tanto più di fronte agli elettori.
L’attentato bolognese al Duce, il massacro del presunto sparatore e le molte storie che si incrociano intorno a quella storia. Da Gramsci a Pasolini
Film ironico e disincantato di Stephen Frears con una Judi Dench impeccabile. La corte vittoriana, bacchettona e perbenista, s’illumina di un cambiamento vero
E’ chiamato “decreto fiscale” ma impropriamente: si tratta di un decreto omnibus, che rispecchia molto la visione del Pd a trazione (anzi: a freno) renziano
Quando in Sicilia le foto diventano simboli di comunicazione sono anche altrettanti racconti di un territorio da conquistare alla legalità, di uno spazio che minaccia oppure abbraccia.
Dopo la conferenza su Roma di Articolo 1, una riflessione storica sulla vocazione della città e su come far ripartire il meccanismo inceppato
La nuova legge elettorale permetterà ai residenti in Italia di essere eletti nelle circoscrizioni estere, snaturando lo spirito della legge Tremaglia
Lo Stato è stato dipinto come fonte di sprechi, di inefficienze, di oppressione fiscale nei confronti dei cittadini. Un attacco mirato a minare le basi del patto sociale alla base della nostra Costituzione.