Un mondo nuovo, da imparare a leggere in fretta per esserne all’altezza. Il confronto sulla politica estera a partire dalla mozione Speranza

Un mondo nuovo, da imparare a leggere in fretta per esserne all’altezza. Il confronto sulla politica estera a partire dalla mozione Speranza
Un incontro durato oltre due ore: Cgil, Cisl, Uil, Anpi, Arci e Legambiente con Roberto Speranza per un dialogo sul congresso e sull’Italia
Non dobbiamo confondere il popolo con l’autocrate e in più in generale la cultura di un Paese con i propri governanti
È morto a Bologna, all’età di 94 anni, Gian Paolo Testa, figura importante della vicenda cinematografica del secondo Novecento
Siamo sommersi da un mare di slogan e di proclami. E invece avremmo bisogno di argomenti, non di banalizzazioni.
La sinistra deve essere ferma nel garantire che almeno quel 40% destinato al Sud sia davvero utilizzato al Sud e per il Sud
È interesse dell’Europa una Russia che riprenda il dialogo e che non finisca interamente nelle braccia della Cina.
Denunciamo il rischio di una “istruzione differenziata”, per il combinato disposto di regionalismo differenziato e finanziamenti da Pnrr
Un Paese dove gli studenti sono malmenati per il loro dissenso, i partiti sono autoreferenziali e i giornali rappresentano un pensiero unico