Invece che moltiplicare i punti di vista si privilegia la Rete, comprimendo controllo dei fatti, contraddittorio e analisi di quanto realmente accade.
Fermate la “secessione dei ricchi”, non conviene nemmeno al Nord
| politica autonomia, giorgetti, Mezzogiorno, nord, Salvini, secessione, Sud, e svimezL’autonomia è da promuovere se opportunamente argomentata e se aumenta l’efficienza nell’uso delle risorse, senza compromettere l’unità nazionale
Da Tremonti ai Gialloverdi: la degenerazione di una prassi
| politica Berlusconi, def, Dpef, Finanziaria, manovra, stabilità, e TremontiL’approvazione della legge di stabilità è diventata qualcosa di abnorme. Dai sovranisti nessun rispetto per la vera sovranità, quella del popolo italiano
Spagna, Italia, Francia: tre casi che spiegano da dove ricostruire
| politica Andalusia, censis, destra, Francia, gilet gialli, Italia, Macron, sovranismo, e SpagnaIl voto in Andalusia, il rapporto Censis, la rivolta dei gilet gialli: complessità, criticità ma anche utili similitudini nel quadro in cui dobbiamo agire
L’Europa a metà. A Bruxelles coi parlamentari di Articolo Uno
| politica Bruxelles, Europa, Panzeri, Paolucci, parlamento europeo, S&D, Speranza, e ZanonatoNon siamo in gita turistica, grazie ad Antonio Panzeri e agli europarlamentari di Articolo Uno ci è offerta l’occasione di una visita al Parlamento Europeo.
Salvini cambia pelle, separiamo 5 Stelle e Lega prima che sia troppo tardi
| politica gialloverde, Lega, movimento stelle, popcorn, e SalviniStare fermi in questo momento sarebbe un delitto. È stato compiuto un drammatico errore sei mesi fa, le briciole dei popcorn sono ancora lì sul tavolo
Lezioni d’inglese: il sovranismo sconfitto alla prova dei fatti
| politica Brexit, Corbyn, Italexit, leave, May, e sovranismoLa situazione della Gran Bretagna rappresenta una prima tangibile forma di sconfitta della variegata Internazionale delle forze sovraniste: una lezione utile
Le periferie perdute: nel documento del 16 dicembre uno spunto che va approfondito
| politica 16 dicembre, forza rosso verde, periferie, e tesiSe “siamo stati respinti dalle periferie sociali, urbane, territoriali”, ricaviamone qualche conseguenza sul piano delle priorità dell’azione politica
Il 16 dicembre ripartiamo dalle Fondamenta, ma non chiamiamoci “rosso-verdi”
| politica articolo 1, articolo uno, Fondamenta, green, lavoro, rosso verde, e sinistraDobbiamo invece ribadire con coraggio che in Italia manca come il pane la Sinistra. Un partito per il Lavoro, di governo ma non di testimonianza soltanto.