C’è un senso nei risultati delle amministrative francesi, nel successo delle liste ecologiste, nel rinnovo del mandato alla sindaca di Parigi Anne Hidalgo.

C’è un senso nei risultati delle amministrative francesi, nel successo delle liste ecologiste, nel rinnovo del mandato alla sindaca di Parigi Anne Hidalgo.
Un susseguirsi di soggettive che raccontano una tragedia che fu umana, familiare, politica e nazionale, e che nascono dal cuore del suo epicentro: Padova
Articolo Uno ha da tempo deciso di far parte del centro-sinistra. Anche quando, come in Toscana, questa alleanza non assume accenti spiccatamente progressisti, ma si presenta più come una coalizione tra diversi, seppure accomunati da valori che è sempre bene non dimenticare.
Raccogliamo l’appello di Livia Turco: le lezioni da imparare dalla pandemia e il contributo delle donne alla ricostruzione
Tanto sta cambiando. Marx non c’è più, ma la sinistra può tornare. A patto di rompere con il passato, anche qualche volta col suo.
Vengono evocati da ben sette secoli, ogni volta come se fosse la prima. Nascono in Francia, nel 1302. Dopo il 1615 non vengono più convocati sino al 1789.
Episodi inquietanti e preoccupanti sui murali si iniziano a registrare nelle viscere delle grandi città e nelle periferie disagiate e abbandonate.
Serve un programma di miglioramento di quanto fatto finora. Va pensato e discusso con pari dignità tra le forze politiche che si riconoscono nel progetto.
Lavoro e ambiente sono i temi cari alle nuove generazioni. La Fase 2 del nostro progetto dovrà essere quindi quella di una rinnovata capacità propositiva