La passione è là dove si patisce. E allora quale Gesù è più credibile di un ragazzo nero promotore del primo sciopero dei braccianti stranieri in Puglia?

La passione è là dove si patisce. E allora quale Gesù è più credibile di un ragazzo nero promotore del primo sciopero dei braccianti stranieri in Puglia?
Qualche considerazione sulla Risoluzione del Parlamento europeo del 19 settembre sull’importanza della memoria, con l’equiparazione tra nazismo e comunismo
Notazioni a margine sul film Joker. Sul corpo dell’attore. Sull’estetismo dell’immagine. Sulla rivolta sociale come tramonto dell’idea di rivoluzione.
Inforcava gli occhiali, si accarezzava piano la barba e ti spiegava le cose, in particolare che l’urbanistica non può che essere riformista, motore di cambiamenti sociali.
Dallo scontro-competizione tra Craxi e Berlinguer alla nascita e alla difficile adolescenza del Pd del Lingotto. Agli albori del renzismo, insomma.
Quei due terribili giorni del 6 e del 9 agosto 1945, sui cieli di Hiroshima e Nagasaki, hanno agito come un presupposto, per quanto paradossale, di pace
Da un lato una disomogeneità tra le diverse aree geografiche che fa riemergere una storica asimmetria nord-sud; dall’altro un’insufficiente mobilità sociale
Un libro, un sogno, una profezia: avviare un processo costituzionale nel e del Mediterraneo. Ribaltando i nostri paradigmi sull’immigrazione e non solo.
Nel momento triste della perdita, ricordo Luciano Vandelli in un suo piccolo divertissement di scrittore, un’idea dei suoi interessi e di come li coltivava