Dobbiamo impedire a chi rappresenta la conservazione e il privilegio di appropriarsi delle parole d’ordine del socialismo e del liberalismo

Dobbiamo impedire a chi rappresenta la conservazione e il privilegio di appropriarsi delle parole d’ordine del socialismo e del liberalismo
Non eravamo alla Leopolda, a Borgo Panigale per entrare alla festa non si chiedeva il pedigree. E Unica è stata una festa di popolo
Ancora una volta, la terza, nelle città metropolitane ai cittadini residenti nei comuni fuori dal “capoluogo” è negato il diritto di voto
L’interpretazione di queste tendenze dice almeno due promettenti novità: le emergenze possono cambiarci e, addirittura, migliorarci.
Veramente a qualcuno piace caldo il futuro? Il punto è che il clima sta cambiando più velocemente di quanto possiamo adattarci.
Si può aprire una fase interessante, capace di rimodellare l’intero schieramento attorno al tema che il centrosinistra aveva ammainato improvvidamente, lasciando spazio alle scorribande grilline: la questione sociale.
Non so quanto questo soggetto di rappresentanza somiglierà ai sindacati novecenteschi, certo resta l’esigenza di una organizzazione capace di assolvere la stessa funzione esercitata dal “sindacato generale” nel secolo scorso.