Qual è il punto di compromesso? Quali sono i risultati realizzabili per difendere libertà e sovranità dell’Ucraina?

Qual è il punto di compromesso? Quali sono i risultati realizzabili per difendere libertà e sovranità dell’Ucraina?
Esistono alcune strade – strettissime per carità – che si possono percorrere per evitare che l’escalation divenga letale e irreversibile.
La minaccia della bomba tattica nucleare non è più un tabù: le immagini dei bunker a Odessa ci dicono che siamo vicini al punto di non ritorno
La strada è quella dello sviluppo di un sistema energetico fondato sulle rinnovabili, con impianti sia grandi che piccoli
La guerra in Ucraina può essere una mossa del Dragone per imboccare il percorso di un nuovo ordine mondiale, da una posizione di forza
Un mondo nuovo, da imparare a leggere in fretta per esserne all’altezza. Il confronto sulla politica estera a partire dalla mozione Speranza
Non dobbiamo confondere il popolo con l’autocrate e in più in generale la cultura di un Paese con i propri governanti
Siamo sommersi da un mare di slogan e di proclami. E invece avremmo bisogno di argomenti, non di banalizzazioni.
È interesse dell’Europa una Russia che riprenda il dialogo e che non finisca interamente nelle braccia della Cina.