Cinque anni “riportando tutto a casa” per dirla con il compagno di decade Bob Dylan, e facendo una cosa davvero, dannatamente semplice: la sinistra.

Cinque anni “riportando tutto a casa” per dirla con il compagno di decade Bob Dylan, e facendo una cosa davvero, dannatamente semplice: la sinistra.
Sarebbe sbagliato fare come se i nostri ex elettori delle periferie dimenticate, che si chiamino Rust Belt in America o Tor Bella Monaca, non ci fossero.
Questo Labour, anche se dovesse perdere e non arrivare al Governo, aprirà un ciclo nel campo del nuovo socialismo europeo.
Porre l’attenzione sui cambiamenti climatici significa mettere al primo posto la vita e il futuro a livello globale. Riguarda tutti i cittadini europei.
La nostra casa non può che essere quella del socialismo europeo. Le nostre scelte per le elezioni del 26 maggio non possono prescindere da questo
La situazione della Gran Bretagna rappresenta una prima tangibile forma di sconfitta della variegata Internazionale delle forze sovraniste: una lezione utile
Nel libro di Galotta un’interessante interpretazione per definire i contorni di una distinzione fra destra e sinistra che si differenzia da quelle classiche
La fiducia si nutre di concretezza. E la partecipazione cresce solo se il discorso pubblico è credibile. “Straight Talking. Honest Politics”, dice Corbyn
La “sinistra illuminata”, come di recente apostrofata da Massimo D’Alema, deve affrancarsi dalla subalternità culturale ai vecchi slogan del liberismo e recuperare la propria identità