Alla fine, la sfida più difficile per un romanzo storico, ci credi. La vivi davvero questa avventura medievale, un po’ vera un po’ inventata

Alla fine, la sfida più difficile per un romanzo storico, ci credi. La vivi davvero questa avventura medievale, un po’ vera un po’ inventata
È stato il lavoro il vero fil rouge del profilo intellettuale e politico di Luigi Mariucci. La sua bussola nello Statuto dei lavoratori, il fondamento nella Costituzione
Il gioco di Renzi va scoperto quanto prima. Va sfidato. Proprio sul terreno di gioco che lui ha scelto: il Parlamento. Una proposta.
Non ha mai smesso di porsi domande, di chiedersi quale fosse il cammino necessario da percorrere, di cercare l’ascolto
Dopo la lettera di Rossella Muroni e Luciana Castellina al sindacato, Articolo Uno propone di unire le forze per migliorare il Paese
La legge sul divorzio ci dà un insegnamento da ripetere ogni giorno: la condizione di minoranza non obbliga la rinuncia alle battaglie.
Un riferimento prezioso che attraverso cultura, analisi, riflessione e politica ha cercato soluzioni per rendere il mondo meno diseguale.
Lungo tutti gli anni Settanta furono le donne le interpreti del difficile passaggio dalla Costituzione alle norme per la piena cittadinanza femminile
Integrazione, gradualità, programmazione: occorre uscire al più presto da un dibattito astratto “scuola chiusa/scuola aperta”