Non si può guardare agli ultimi anni con superficialità, dando vita a un riposizionamento e trasformismo evidenti e indigesti.

Non si può guardare agli ultimi anni con superficialità, dando vita a un riposizionamento e trasformismo evidenti e indigesti.
L’autonomia è da promuovere se opportunamente argomentata e se aumenta l’efficienza nell’uso delle risorse, senza compromettere l’unità nazionale
Il prossimo 16 dicembre ci vedremo a Roma. Non so come andrà. Ma l’esigenza della Ricostruzione, sulla base delle nostre Fondamenta, è indifferibile
Dobbiamo invece ribadire con coraggio che in Italia manca come il pane la Sinistra. Un partito per il Lavoro, di governo ma non di testimonianza soltanto.
Il Mezzogiorno è il grande assente nella manovra finanziaria come nell’agire politico. La questione viene riproposta solo per marcare interessi occasionali
Nel Rapporto Svimez 2017 la fotografia di una desertificazione industriale, nonostante i segnali di ripresa economica. Nell’indifferenza generale
La “sinistra illuminata”, come di recente apostrofata da Massimo D’Alema, deve affrancarsi dalla subalternità culturale ai vecchi slogan del liberismo e recuperare la propria identità
La digitalizzazione delle fabbriche è in Italia una realtà ancora ai nastri di partenza, lontana dalla fase di maturità. Un’occasione da cogliere.