L’attenzione dovrebbe focalizzarsi molto più su riflessioni attorno ad argomenti di questo tipo che sui nomi dei candidati alle primarie.

L’attenzione dovrebbe focalizzarsi molto più su riflessioni attorno ad argomenti di questo tipo che sui nomi dei candidati alle primarie.
Il bersaglio di Renzi e dei suoi mandanti è, più che Conte, la formula: ciò che si vuole distruggere è l’alleanza tra centrosinistra e M5S
Nel mondo multipolare di oggi sarebbe esiziale confinarsi al ruolo di sentinella di un potere americano che si mostra sempre più autoreferenziale
Anche nel Pd iniziano a riconoscere il bisogno, per una vera rifondazione, di rompere i ponti con l’egemonia neoliberale. Ma c’è da fare molta strada
Sorprendersi per il risultato in Umbria è da sciocchi. O da molto furbi. Si può comunque provare a trarre un paio di indicazioni utili per il futuro
La politica deve affrontare la questione sociale: e in essa vi è poco di più strategico del garantire una sanità di qualità e accessibile a tutti.
Qualora andasse in porto l’ipotesi di Speranza come si può evitare che questo governo si impaludi nelle consuete schermaglie della politica italiana?