Un rendiconto che fa capire i limiti di una stagione in cui la politica progressista è evaporata. È uno spaccato di un Sud che ci ha provato

Un rendiconto che fa capire i limiti di una stagione in cui la politica progressista è evaporata. È uno spaccato di un Sud che ci ha provato
Oggi il mondo è afflitto da quattro crisi: sanitaria, climatica, economica e sociale. Il Recovery plan è un’occasione imperdibile
Perché un giovane dirigente della sinistra scrive di una personalità complessa come Lucio Magri? Recensione del libro di Simone Oggionni
Evitiamo di stare alla finestra aspettando quello succede nel Pd, inseriamoci in un dibattito che riguarda tutto il campo progressista
Anche noi come Articolo Uno possiamo e dobbiamo fare la nostra parte. Che non può limitarsi alla moral suasion
L’epidemia è una lente d’ingrandimento. Il tema della cura, su cui le donne riflettono e discutono da tempo, è diventato centrale
Ul libro di David Tozzo, edito da Efesto, arricchito da uno scritto di Federico Fornaro e da una postfazione di Arturo Scotto
Grazie a L_Antonio per aver aperto una riflessione interessante nonché urgente e condivisibile sul partito che dovremmo costruire