Ci serve una leadership, non un uomo solo al comando (o una donna)

| L_Antonio leadership, partito, e sinistra

Elly Schlein lo ha capito: un Capo non può esprimere di per sé una leadership, e anzi nel caso ne diventa una sorta di caricatura

Alfredo Morganti Giorgio Piccarreta

Alfredo Morganti è da sempre appassionato di politica e di sinistra. Ama scrivere. Suona la batteria. Da qualche tempo si è scoperto poeta. Giorgio Piccarreta è funzionario del Comune di Roma. Coltiva orti, letture, l’amore e, fin da piccolo, la passione per la politica. Di sinistra.

LEGGI L'ARTICOLO

Fenomenologia di Matteo Renzi, più che politico giocatore di poker

| politica bonafede, prescrizione, e renzi

Sulla riforma Bonafede una strategia di disturbo continuo senza dare un solo contributo serio alla discussione, arrivando al paradosso di mantenerla in vita

Giampaolo Pietra

Nato il 1/10/1955, fondatore di Articolo Uno a Sesto San Giovanni, membro della segreteria metropolitana di Milano. Membro del comitato di presidenza dell'Anpi cittadino.

LEGGI L'ARTICOLO

Visto da vicino nessuno è normale. Tutta la bellezza di Casal di Principe

| Italia camorra, Casal di Principe, don Diana, NCO, e nuova cucina organizzata

senza troppo riflettere ho imbarcato mia figlia di 22 anni, nata e vissuta a Bruxelles, in un’avventura che ci ha parecchio stropicciato

Anna Colombo

Responsabile nazionale Esteri di Articolo Uno. Segreteria di Articolo Uno Belgio. Ex segretaria generale del gruppo S&D al parlamento europeo

LEGGI L'ARTICOLO

Perché il piano di Trump non è roba da pompieri, ma da piromani

| Esteri Israele, medio oriente, Nethanyahu, Palestina, e Trump

Lo hanno chiamato l’accordo del secolo, ma è un volantino ben confezionato per la campagna elettorale di Netanyahu. Gentilmente offerto da Donald Trump

Arturo Scotto

Nato a Torre del Greco il 15 maggio 1978, militante e dirigente della Sinistra giovanile e dei Ds dal 1992, non aderisce al Pd e partecipa alla costruzione di Sinistra democratica; eletto la prima volta alla Camera a 27 anni nel 2006 con l'Ulivo, ex capogruppo di Sel alla Camera, cofondatore di Articolo Uno di cui è coordinatore politico nazionale. Laureato in Scienze politiche, ha tre figli.

LEGGI L'ARTICOLO

Non basta allargare, bisogna costruire una casa nuova

| politica articolo uno, centrosinistra, elezioni, emilia romagna, partito democratico, regionali, e ricostruzione

Le piazze di queste settimane hanno posto domande, hanno reclamato attenzione e la risposta non può essere l’eventuale apertura di case vecchie

Giampaolo Pietra

Nato il 1/10/1955, fondatore di Articolo Uno a Sesto San Giovanni, membro della segreteria metropolitana di Milano. Membro del comitato di presidenza dell'Anpi cittadino.

LEGGI L'ARTICOLO

Abbiamo vinto, restiamo umili e cerchiamo di ricostruire l’unità e la politica

| politica 2020, bonaccini, Borgonzoni, centrosinistra, emilia romagna, partito democratico, pd, regionali, e zingarett

Non bisogna cadere negli errori del passato e, cosa ancor più importante, sarebbe fatale far finta che non ci siano dei nodi irrisolti.

Giampiero Iudicello

Avvocato amministrativista e giuslavorista. E' stato segretario cittadino e capogruppo del Pd prima e successivamente di Articolo Uno in Consiglio comunale nella sua città, Potenza. Nel febbraio del 2017 ha aderito ad Articolo Uno. Ama il suo lavoro, la musica e la politica.

LEGGI L'ARTICOLO

Tutti quelli che abbiamo perso. La flessibilità inflessibile di Ken Loach

| Cultura Daniel Blake, Jimmy’s Hall, la parte degli angeli, loach, e Sorry we missed you

Sorry We Missed You è un film vero, crudo, essenziale, un’eliotiana “terra desolata” come lo è la condizione della diseguaglianza nel nostro tempo.

Marco Macciantelli

Allievo di Luciano Anceschi, dottore di ricerca in Filosofia, già coordinatore della rivista “il verri”, agli studi e alla pubblicazione di alcuni libri ha unito l'impegno politico di amministratore pubblico.

LEGGI L'ARTICOLO

Ancora a proposito di Craxi, ma stavolta parlando di politica

| Cultura berlinguer, Berlusconi, compromesso storico, Craxi, Hammamet, Moro, pci, preambolo, psi, e ventennale

La trasfigurazione di Craxi, in un senso o nell’altro, avviene con una deformazione che è conseguenza dello smarrimento delle categorie politiche

Emilio Russo

Era il coordinatore provinciale di Articolo Uno a Como. E’ stato Consigliere regionale della Lombardia per un decennio e Assessore al Comune di Como. Ultimo segretario provinciale del PCI e primo segretario del PDS. E’ stato a lungo presente negli organismi dirigenti lombardi di PDS, DS e PD, partito da cui è uscito nel corso del 2016. Docente di Storia e Filosofia, era giornalista pubblicista e autore di numerose scritti di argomento pedagogico, interventi politici e di due romanzi, l’ultimo dei quali (Avvinta come l’edera, ExCogita) di recente pubblicazione. Ci ha lasciato pochi giorni fa.

LEGGI L'ARTICOLO

Alla politica non manca l’anima, ma la capacità di affrontare la sconfitta

| L_Antonio anima, Bersani, D'Alema, Di Maio, formica, Hammamet, Manconi, politica, repubblica, sangue e merda, e sconforto

Riflessioni su Hammamet e su un articolo di Manconi su Repubblica: i grandi leader conoscono e sanno gestire anche il senso della fine, non solo le vittorie

Alfredo Morganti Giorgio Piccarreta

Alfredo Morganti è da sempre appassionato di politica e di sinistra. Ama scrivere. Suona la batteria. Da qualche tempo si è scoperto poeta. Giorgio Piccarreta è funzionario del Comune di Roma. Coltiva orti, letture, l’amore e, fin da piccolo, la passione per la politica. Di sinistra.

LEGGI L'ARTICOLO