Il problema si intreccia con quello della didattica a distanza “imposta” dal momento particolare. Ci sono due Italie, una iperconnessa e una senza computer
![](https://articolo1mdp.it/assets/uploads/2017/05/magazine_mani-pc.jpg)
Il problema si intreccia con quello della didattica a distanza “imposta” dal momento particolare. Ci sono due Italie, una iperconnessa e una senza computer
Gli ecosistemi, se non vengono alterati dall’azione dell’uomo, possono rappresentare una efficace ed efficiente difesa dalle malattie
Merkel deve far maturare presso la sua opinione pubblica la consapevolezza della necessità di interventi solidali, processo che è già in corso
Cinque anni “riportando tutto a casa” per dirla con il compagno di decade Bob Dylan, e facendo una cosa davvero, dannatamente semplice: la sinistra.
Più che mai oggi è necessario un grande lavoro, di progetto, cultura politica e proposta delle donne. Le battaglie di cui la Iotti è stata protagonista
Da oggi è vitale giocare d’anticipo. Questa “pausa” forzata è la giusta finestra entro la quale sviluppare le nostre riflessioni. “Dopo” sarà già tardi.
Un nuovo ruolo per i “creativi”: non più intrattenitori o imbonitori ma risorse civili in grado di mettere il proprio sapere al servizio della comunità
Se il centrodestra lombardo ha critiche da rivolgere al governo lo faccia per il tramite dei partiti e non nella conferenza stampa del pomeriggio
Ci auguriamo che la bozza che sta circolando del decreto legge di prossima emanazione sulla scuola venga profondamente modificata