Il governo cerca di salvare il matrimonio. Il M5S non vuole sperperare la dote acquisita nel Mezzogiorno. Vediamo, la partita è ancora tutta da giocare
Dalla paranza alla speranza, per reinventare una sinistra eguale, solidale, aperta
| politica articolo uno, Liberi e Uguali, possibile, ricostruzione, e sinistraTra chi, De Magistris, vorrebbe chiudersi in confini e chi, Calenda, vorrebbe chiudere ai compagni, noi saremo in mezzo, e saremo quelli dell’apertura.
Troppi silenzi e troppe complicità su pericoli e disastri del regionalismo differenziato
| politica autonomia, Italia, Mezzogiorno, regionalismo, secessione dei ricchi, e ViestiAppello ai parlamentari (soprattutto quelli eletti al Sude), ai sindaci e ai media: informate i cittadini, fermate il furto, eversivo, di diritti
Noi del Sud e la “secessione dei ricchi”: non abbiamo paura, ma serve all’Italia?
| politica autonomia, Mezzogiorno, questione meridionale, secessione dei ricchi, e SudSe una marcata autonomia regionale conviene al Paese intero; migliora la tenuta, lo sviluppo e la competitività dell’Italia, facciamola! Vorrei sentir parlare di efficienza dei provvedimenti da varare e di coesione nazionale da salvaguardare.
Rdc: buone intenzioni, ma servirebbe una strategia per il lavoro, e non c’è
| politica 5stelle, lavoro, M5S, rdc, e reddito di cittadinanzaAl netto della propaganda, non si può non considerare positivamente il fatto che il Governo in carica abbia deciso di investire circa il triplo di quanto investito dall’ultimo Governo per contrastare la povertà e l’esclusione sociale. Questo tuttavia non ha nulla a che vedere con un piano innovativo di moderne ed efficienti politiche attive per il lavoro, che infatti non c’è.
“Un partito sbagliato”, il libro che tutti noi dovremmo leggere
| politica castelvecchi, floridia, partito, partito democratico, partito sbagliato, e urbinati“Un partito sbagliato” è il libro che tutti noi dovremmo leggere, ripetere e imparare a memoria. Noi che pensiamo che quello della sinistra nei prossimi anni dovrà essere un destino di “ricostruzione”.
L’unità è un valore, ma non serve una lista unitaria senza un’analisi nuova
| politica Calenda, destra, lista unitaria, siamoeuropei, e sinistraNon se ne esce con una Scelta civica un po’ più grande, con l’establishment che si riorganizza, con un fronte europeista neutrale sui conflitti sociali
No al trasformismo, sì alla chiarezza. Tredici punti necessari per la sinistra unita
| politica Europa, listone, simbolo, sinistra, e trasformismoNon si può guardare agli ultimi anni con superficialità, dando vita a un riposizionamento e trasformismo evidenti e indigesti.
La polizia è dei cittadini. Gabrielli dica a Salvini di togliersi quella divisa
| politica divisa, Gabrielli, polizia, Salvini, e ViminaleTroppe volte in questo paese si sono imbrogliati i fili quando gli avventurieri hanno confuso il ruolo di governo con il bastone del comando