La decisione del governo di prolungare il blocco dei licenziamenti e la Cassa integrazione Covid è molto importante. È giusta.

La decisione del governo di prolungare il blocco dei licenziamenti e la Cassa integrazione Covid è molto importante. È giusta.
Vedo piuttosto una squadra che comincia ad allungarsi in campo, a sfilacciarsi sulle ali, a parlarsi poco nello spogliatoio, ad arrancare nella costruzione del gioco collettivo.
La mattina la solitudine della manifestazione dei lavoratori della Whirlpool sotto la prefettura, disperata ma serena, arrabbiata ma organizzata, e la notte la rabbia esplosiva dei “casseur” di un sottoproletariato che non è mai stato né si è mai sentito come classe generale.
Il libro di Mario Pendinelli e Marcello Sorgi (con un testo di Umberto Terracini) per i 100 anni del Partito comunista italiano
Ma perché la sinistra non può avere un giornale? Perché il Magazine di Articolo Uno non diventa un pdf, poi quotidiano, e poi cartaceo?
Nel giorno della mobilitazione della comunità armena davanti a Montecitorio Arturo Scotto ha rivolto alcune domande a Sargis Ghazaryan, ex ambasciatore armeno in Italia
Bisogna cambiare registro e riportare tutto nell’ambito di una responsabilità politica nazionale superando troppe interlocuzioni intermedie.
Adesso c’è bisogno di un Parlamento capace di trovare una sintesi, e di Parlamentari consapevoli e non preoccupati di salvarsi la poltrona.
Concepire nuove opportunità capaci di produrre una qualificata economia basata sull’identità locale, sui valori propri delle comunità.