Non era scontato che un partito dedicasse un pezzo importante della propria discussione a noi, alle giovani generazioni.

Non era scontato che un partito dedicasse un pezzo importante della propria discussione a noi, alle giovani generazioni.
Serve uno scatto. Un progetto politico innovativo che porti il centrosinistra fuori dal suo blocco sociale consolidato di riferimento.
Un mondo nuovo, da imparare a leggere in fretta per esserne all’altezza. Il confronto sulla politica estera a partire dalla mozione Speranza
Un incontro durato oltre due ore: Cgil, Cisl, Uil, Anpi, Arci e Legambiente con Roberto Speranza per un dialogo sul congresso e sull’Italia
Non eravamo alla Leopolda, a Borgo Panigale per entrare alla festa non si chiedeva il pedigree. E Unica è stata una festa di popolo
Articolo Uno ha steso un documento, Idee per una sinistra plurale e per un’agenda progressista, che intende aprire una discussione a sinistra
Raccogliamo l’appello di Livia Turco: le lezioni da imparare dalla pandemia e il contributo delle donne alla ricostruzione
Episodi, eventi, persone: la prova che è ancora possibile, anzi doveroso, insistere e lottare con ogni mezzo contro l’indifferenza, l’apatia, lo scoramento
Anche nel Pd iniziano a riconoscere il bisogno, per una vera rifondazione, di rompere i ponti con l’egemonia neoliberale. Ma c’è da fare molta strada