Il bipolarismo è il mito del vincitore “la sera stessa”, la democrazia rappresentativa si consolida nella mediazione politica e parlamentare.
        
           
        
           Il bipolarismo è il mito del vincitore “la sera stessa”, la democrazia rappresentativa si consolida nella mediazione politica e parlamentare.
        
           Se finisce la politica finisce anche questo mondo di appassionati della giustizia sociale, di cultori della cultura politica, di innamorati dei destini collettivi a partire da quelli degli ultimi e degli sfruttati.
        
           Raffigurazione plastica: i “migliori”, curvi sul tavolo tecnico alla ricerca della soluzione; dietro, le disgustose risse “tra i partiti”
        
           Lettera aperta agli amici e compagni della sinistra democratica. Facciamolo questo congresso, costruiamo una casa nuova per tutti noi
        
           Il governo Draghi sarà il luogo di una guerra di posizione destinata a diventare, di certo dopo il semestre bianco, una guerra di movimento.
        
           Se da un lato il trattino differenzia e conserva le identità, dall’altro unisce più di ogni tentativo di amalgama a caldo o a freddo che sia
        
           Ma perché la sinistra non può avere un giornale? Perché il Magazine di Articolo Uno non diventa un pdf, poi quotidiano, e poi cartaceo?
        
           Dopo l’Apocalisse del virus la lezione per la sinistra: via tutti gli abiti che ha indossato, le tattiche e le schermaglie, via le rendite, via i sotterfugi
        
           La fase che si apre dopo il lockdown è forse l’ultima occasione per riequilibrare il rapporto pubblico/privato oggi clamorosamente sbilenco.