Eccolo il compito di fondo del comunicatore italiano. Usare il suo mestiere per costruire forme di comprensione del mondo e delle ragioni della democrazia, modi civili per coinvolgere e avvicinare il cittadino.
Dopo il virus, la riconversione del teatro. Il caso Carignano
| Cultura Carignano, Coronavirus, covid 19, teatro, e torinoTorino offre una stagione estiva da un teatro Carignano allestito ad hoc, aperto da mattina a notte, con la platea riconfigurata a 200 posti.
Il punto non è Montanelli, è fare i conti con la storia. Anche la nostra
| Italia floyd, Montanelli, razzismo, statua, e storiaAncora in fondo si pensa che il fascismo e il colonialismo italiano furono ”altro” e che l’unico cattivo in Europa negli anni seguenti fosse Hitler.
Prima gli italiani. Quello che i Cavalieri di Mattarella dicono di tutti noi
| Cultura cavalieri, covid, Italiani, mattarella, nazione, e popoloÈ giunto il momento di superare la narrazione paternalista, costantemente volta a sottolineare le incapacità e le insufficienze civiche. L’Italia ce la fa, non ha bisogno di governissimi e supercommissari.
Immuni, il senso di un’app. Qualche informazione in più su come funziona
| Italia app, Coronavirus, covid 19, e ImmuniLa critica principale mossa verso questa applicazione è sulla privacy. Entriamo nel merito del funzionamento dell’app e proviamo a fare chiarezza.
Stati generali, istruzioni per l’uso: qualche lezione utile dalla storia
| politica Conte, economia, Francia, governo, Rivoluzione, e stati generaliVengono evocati da ben sette secoli, ogni volta come se fosse la prima. Nascono in Francia, nel 1302. Dopo il 1615 non vengono più convocati sino al 1789.
Pericolo eversione, attenzione alle fabbriche e alle parole che usiamo
| politica eversione, fabbriche, fontana, e liguoriEpisodi inquietanti e preoccupanti sui murali si iniziano a registrare nelle viscere delle grandi città e nelle periferie disagiate e abbandonate.
Campania, idee per un programma da condividere con De Luca
| politica campania, centrosinistra, De Luca, M5S, Mezzogiorno, regionali, e SudServe un programma di miglioramento di quanto fatto finora. Va pensato e discusso con pari dignità tra le forze politiche che si riconoscono nel progetto.
Viva il 2 giugno e l’Italia tutta intera. Che sia una festa di ricostruzione
| Italia 2 giugno, Coronavirus, covid, ricostruzione, e sinistraCompito della sinistra è ricucire, ampliare l’insieme delle forze progressiste politiche e civiche costruendo una alleanza stabile con il Movimento 5 Stelle