Se il centrodestra lombardo ha critiche da rivolgere al governo lo faccia per il tramite dei partiti e non nella conferenza stampa del pomeriggio

Se il centrodestra lombardo ha critiche da rivolgere al governo lo faccia per il tramite dei partiti e non nella conferenza stampa del pomeriggio
La politica non è fatta per i supermen, ma per persone che con responsabilità e dedizione si impegnano quotidianamente per il bene dei cittadini.
“Ne usciremo diversi”, si sente dire. E sarà certamente così. Ma almanaccare sulle forme che assumerà in futuro la nostra convivenza non è il tema di oggi.
Episodi, eventi, persone: la prova che è ancora possibile, anzi doveroso, insistere e lottare con ogni mezzo contro l’indifferenza, l’apatia, lo scoramento
Alla serietà e alla credibilità che emerge dal nostro operato al governo dobbiamo unire un’agenda politica dirompente e chiamare a raccolta chi vuole unità
Per rispondere al treno AV che Renzi ha fatto partire in direzione “En Marche”, va da subito pensata, ma sul serio, una “Sinistra popolare”.
La politica deve affrontare la questione sociale: e in essa vi è poco di più strategico del garantire una sanità di qualità e accessibile a tutti.
Qualora andasse in porto l’ipotesi di Speranza come si può evitare che questo governo si impaludi nelle consuete schermaglie della politica italiana?
La stagione dell’arroganza, da cui la sinistra non è stata indenne, ha lasciato un paese di incazzati, in cui primeggiano individualismo e insoddisfazione