Nessuno vuole entrare nel Pd. Altra cosa è una lista unitaria: dipenderà dalla natura della svolta e dal riconoscimento della nostra specificità.

Nessuno vuole entrare nel Pd. Altra cosa è una lista unitaria: dipenderà dalla natura della svolta e dal riconoscimento della nostra specificità.
Si deve aggredire la malattia, non limitarsi a curare i sintomi. Ricostruire un pensiero, un’elaborazione e un’azione che disinneschino le destre sovraniste
In vista delle Europee il nostro riferimento, anche se in modo critico, non può non essere la famiglia del socialismo europeo.
In un libro intervista ai protagonisti della storia recente della sinistra, Antonio Padellaro e Silvia Truzzi cercano risposte alle domande di tanti
Mancano 74 giorni alle elezioni europee e non si parlerà solo di Europa ma anche della crisi che avanza e delle diseguaglianze sempre più ampie
La crisi della sinistra è solo un’appendice della più generale crisi della democrazia. Fuori da un tessuto democratico attivo, partecipativo, non ha senso
Non basta dire: occorrono investimenti per la crescita reale. La differenza è il modello socio-economico che si vuole costruire e realizzare.
Nel nuovo film di Clint Eastwood la storia (vera) del novantenne negli anni 80 corriere della droga per il cartello messicano
Tra chi, De Magistris, vorrebbe chiudersi in confini e chi, Calenda, vorrebbe chiudere ai compagni, noi saremo in mezzo, e saremo quelli dell’apertura.