C’è una lezione eterna nel risultato di Lula in Brasile: non esistono mai sconfitte definitive da cui non puoi rialzarti.

C’è una lezione eterna nel risultato di Lula in Brasile: non esistono mai sconfitte definitive da cui non puoi rialzarti.
Storie piccole attraggono persone con ideali piccoli, le grandi storie conquistano le anime grandi, storie straordinarie attirano persone straordinarie. Riflessioni sul Pd, la sinistra e un articolo di Luigino Bruni su Avvenire
L’attentato bolognese al Duce, il massacro del presunto sparatore e le molte storie che si incrociano intorno a quella storia. Da Gramsci a Pasolini
(…) La letteratura gramsciana, che copiosa si è accumulata nel mondo, lavora per la dilatazione della nozione di egemonia recuperata come categoria suscettibile di molteplici impieghi e per questa sua adattabilità viene collocata alla base di una visione competitiva delle relazioni tra gli Stati, le economie, le culture. In Gramsci la nozione di dominio imperiale … Continued