La sua rivoluzione inedita è il femminismo, per mettere in discussione i modelli di relazione e far saltare in aria i rapporti di potere.

La sua rivoluzione inedita è il femminismo, per mettere in discussione i modelli di relazione e far saltare in aria i rapporti di potere.
Nell’anniversario della scomparsa, oltre a ricordarla, è d’obbligo riportare l’importanza del suo ruolo di donna e di politica per tutte noi
Noi, proprio perché donne, siamo l’unico antidoto a Giorgia Meloni Premier. La differenza tra femminista e femminile sta nel partire da noi
Poco riescono a fare le decine di associazioni che lavorano per la sicurezza delle donne minacciate, è evidente un’assenza dello Stato
Grazie allo sguardo lungo di alcune esperte si è ora consapevoli che le donne e gli uomini non sono uguali di fronte alla malattia e alla cura
Dovremmo dire a Erdogan che il limite è stato passato da tempo. E che ci sono valori non compatibili né con l’Ue né con la Nato
L’epidemia è una lente d’ingrandimento. Il tema della cura, su cui le donne riflettono e discutono da tempo, è diventato centrale
Raccogliamo l’appello di Livia Turco: le lezioni da imparare dalla pandemia e il contributo delle donne alla ricostruzione
Più che mai oggi è necessario un grande lavoro, di progetto, cultura politica e proposta delle donne. Le battaglie di cui la Iotti è stata protagonista