Nato da una tecnologia, internet, che prometteva di democratizzare l’informazione, ha approfittato di una democrazia in crisi

Nato da una tecnologia, internet, che prometteva di democratizzare l’informazione, ha approfittato di una democrazia in crisi
Il libro non è solo un testo di analisi economica, ma un manifesto politico e un invito alla democrazia, alla più ampia discussione pubblica
Gli hikikomori – nuova emergente piaga sociale – altro non sono che adolescenti che guardano negli occhi tutta la tragicità della condizione umana.
Un sistema che non è in grado di assicurare una crescita ragionevole, occupazione e posti di lavoro decenti, il futuro ai giovani non merita di durare
E’ il caso che la sinistra (o il centrosinistra, a seconda delle definizioni), a livello mondiale, riprenda in mano l’eredità di Olivetti e progetti, in modo scientifico e partecipato, le strutture della società post-capitalista. L’alternativa, altrimenti, è la spremitura generale, dell’ambiente e dell’umanità.