Ho letto con attenzione il documento dal titolo “Spunti per un discernimento politico”, sottoscritto da cinquanta personalità cattoliche

Ho letto con attenzione il documento dal titolo “Spunti per un discernimento politico”, sottoscritto da cinquanta personalità cattoliche
E’ il momento di guardare in faccia l’Italia e gli effetti di una crisi lunga quasi un decennio. Non è questione di forma elettorale ma di sostanza politica
La questione democratica “grande come una casa” evocata da Bersani emerge in tutta la sua evidenza, con il suo carico di anomalie, criticità e zone d’ombra
In 10 anni a Genova il centrosinistra perde la metà dei voti: la “spia rossa” della democrazia, l’astensionismo, segnala bisogna andare oltre le percentuali
La generale soddisfazione per lo scampato pericolo lepenista ha oscurato i caratteri originali del comportamento degli elettori francesi nel ballottaggio. Il voto di protesta (astensioni, schede nulle e bianche) potrebbe creare non pochi problemi a Macron