Siamo a un bivio: allontanamento dall’Europa e involuzione, o ricostruzione di un campo aperto che si opponga al declino morale ed economico del Paese

Siamo a un bivio: allontanamento dall’Europa e involuzione, o ricostruzione di un campo aperto che si opponga al declino morale ed economico del Paese
La destra sovranista ha bisogno di esprimersi con il turpiloquio. È una strategia comunicativa che serve per avvicinare la politica alle pulsioni più basse
Il lavoro di Colasio somiglia a quello dell’archeologo. Alla ricerca di un tempo, però, non solo perduto. Quello dell’Ulivo delle origini.
La battaglia non deve essere “contro l’autonomia”, ma contro chi vuole togliere ai popoli i propri diritti, le proprie sicurezze, la propria libertà.
Molti tra i socialisti, e il voto lo ha confermato, temono, noi tra loro, che si rimanga in un dannoso “limbo”, quando serviva una forte discontinuità
La Lega è stata traghettata dalla xenofobia antimeridionale agli schemi culturali dei cospiratori postnazisti, oggi interamente assorbiti nella sua liturgia
La registrazione pubblicata dal sito Buzzfeed spiega in maniera chiara i legami tra l’estrema destra europea e il regime di Putin.
Che Paese sta diventando, quello in cui la razionale applicazione delle leggi si perde nel brutale clamore della rissa da stadio? Che Paese sta diventando, quello che pretende di reggersi unicamente sulla legge del Capitano?
Abbiamo sbagliato tante cose, ma c’è chi ha sbagliato sicuramente più forte. Ogni tanto, provare a ristabilire un punto di vista prossimo alla verità fa bene. Alla sinistra e al paese.