Il vuoto di leadership all’interno dell’Ue potrà essere occupato dall’Italia e dalle proposte che offrirà al rafforzamento delle politiche di integrazione.
La sanità lombarda: i problemi di oggi, le riflessioni da fare dopo
| Italia Coronavirus, covid 19, emergenza, Lombardia, sanità, e sistema sanitarioSuperata la crisi, a ragion veduta, dovremo fare tesoro anche della tragicità che questa emergenza ha generato, per ripensare le nostre priorità.
La nostra fragilità, la nostra forza. Noi, nella battaglia di marzo
| Italia #iorestoacasa, Codogno, Coronavirus, Covid19, Milano, morte, e virusL’imprevista realtà del virus ha messo a nudo le nostre fragilità pubbliche e private, psicologiche e di sistema, di persone e istituzioni. Ma anche altro
Noi e il coronavirus: l’Italia e il governo all’altezza della prova
| Italia #iorestoacasa, Conte, Coronavirus, governo, e ItaliaIn queste circostanze si misura la capacità di governare situazioni di emergenza e si misura il livello di civiltà che siamo riusciti a raggiungere
Comunicare è “mettere in comune”. E il governo lo sta facendo bene
| Italia comunicazione, Conte, Coronavirus, costituzione, daniela ranieri, democrazia, e fatto quotidianoScrive Ranieri sul Fatto che Conte ha parlato “da uomo dello stato”: condivido. Il motivo per cui ci torno su però non riguarda tanto Conte. Quanto noi.
Viviamo strani giorni. Pensando a come uscirne, e a come ne usciremo
| Italia Coronavirus, Covid19, governo, regioni, e Speranza“Ne usciremo diversi”, si sente dire. E sarà certamente così. Ma almanaccare sulle forme che assumerà in futuro la nostra convivenza non è il tema di oggi.
Se il virus ci rivela le incoerenze e le ingiustizie del sistema in cui viviamo
| Italia Coronavirus, covid 19, decreto, economia, governo, lavoro, e virusNon è il momento delle polemiche, ma emerge inesorabilmente la differenza tra classi forti e deboli, tra chi ha disponibilità economiche ridotte e chi no
Caro Pertini, vorremmo vederti come quella sera al Bernabeu
| Italia Partigiano, pertini, presidente, e QuirinalePresi dal coronavirus abbiamo tralasciato un ricordo, di quelli che scaldano il cuore. Il Partigiano, il socialista Sandro Pertini ci lasciava, è il caso di dirlo, orfani, 30 anni fa.
La lezione del virus: il servizio sanitario dev’essere pubblico e nazionale
| Italia Coronavirus, Covid19, emergenza, salute, sanità, servizio sanitario nazionale, e virusIl coronavirus fa crollare questo indegno spezzettamento della sanità pubblica che rappresenta ed è un attacco feroce al welfare