È successo qui. Quella maledetta funivia, vista dalle finestre di casa

| Italia funivia, mottarone, stresa, e Verbania

Che sarà mai successo per un simile affollamento di velivoli? Mi affaccio. Il Mottarone è vicino, ben visibile, una decina di minuti in auto

Diego Brignoli

Diego Brignoli 60 anni artigiano di Verbania. Ex parecchio: Consigliere Comunale dal 1999. Presidente Consorzio Servizi Sociali. Consigliere Provinciale. Coordinatore mozione Bersani alle primarie. Perde le primarie per sindaco di Verbania (la vincitrice è oggi Sindaco PD). Capolista elezioni amministrative, risulta il più votato. Presidente Consiglio Comunale. Si dimette da Consiglio e PD nel 2015. Segue Articolo Uno da prima che nascesse: era a Roma all’incontro al Frentani nel dicembre 2016. Non si perde nessun incontro successivo benché Roma sia lontana. Coordinatore verbanese di ArticoloUNo. Candidato all’uninominale ottiene un buon ancorché inutile risultato personale soprattutto in città (5,18). Non si arrende.

LEGGI L'ARTICOLO

La scarcerazione di Brusca e una riflessione da fare ventisei anni dopo

| Italia Brusca, Capaci, carcere, ergastolo, Falcone, pentiti, e scarcerazione

Proprio i tempi che stiamo vivendo, l’evoluzione del fenomeno mafioso, ci impongono di aprire una reale e profonda riflessione sul pentitismo

Maria Flavia Timbro

Deputata iscritta al gruppo di LeU. Avvocato messinese, responsabile nazionale legalità e lotta alle mafie di Articolo Uno, componente del partito siciliano. Militante appassionata, si batte porta per porta, strada per strada, per cambiare il mondo prima che il mondo cambi lei.

LEGGI L'ARTICOLO

Non chiamiamola fatalità. C’è una battaglia per la sicurezza da fare

| Italia funivia, mottarone, sicurezza, e stresa

La cultura della cura e dell’attenzione ha molta strada, impervia, da fare per riuscire ad essere condivisa e per divenire pratica costante

Giampaolo Pietra

Nato il 1/10/1955, fondatore di Articolo Uno a Sesto San Giovanni, membro della segreteria metropolitana di Milano. Membro del comitato di presidenza dell'Anpi cittadino.

LEGGI L'ARTICOLO

Non si può più dormire di fronte alla strage dei morti sul lavoro

| Italia infortuni, lavoro, morti, e sicurezza

Alziamo la voce per impedire questa strage continua che insanguina il nostro Paese: quasi duecento morti sul lavoro dall’inizio dell’anno.

Giampaolo Pietra

Nato il 1/10/1955, fondatore di Articolo Uno a Sesto San Giovanni, membro della segreteria metropolitana di Milano. Membro del comitato di presidenza dell'Anpi cittadino.

LEGGI L'ARTICOLO

Il Recovery e il diritto all’abitare (che non è diritto alla casa)

| Italia casa, giovani, e Recovery

Serve un’idea di sviluppo capace di rendere sociale la domanda dell’abitare piuttosto che indurre ad un “capitalismo” dei poveri.

Giampaolo Pietra

Nato il 1/10/1955, fondatore di Articolo Uno a Sesto San Giovanni, membro della segreteria metropolitana di Milano. Membro del comitato di presidenza dell'Anpi cittadino.

LEGGI L'ARTICOLO

Superlega, la vittoria calcistica della disuguaglianza e dell’élite

| Italia e Senza categoria calcio, super lega, superlega, e UEFA

Più che un cane che si morde la coda è un cane che si mangia vivo da sé. Più che un pallone da calcio il buco nero in cui s’è infilato.

David Tozzo

Presidente nazionale di ACORN Italy, prima "organizzazione di comunità" in Italia parte della più importante federazione per il diritto dell'abitare al mondo, membro dell'Organizers Forum, translinguista (per l'ordinamento britannico, Professore di lingua e letteratura inglese), già collaboratore del MIUR, scrittore, autore di sette saggi, già delegato nazionale di Liberi e Uguali e candidato Segretario nazionale di Possibile.

LEGGI L'ARTICOLO

Storia di un sindaco. Un libro per ricordare e per rendere giustizia

| Italia 'ndrangheta, Lamezia, mafia, sindaco, e Speranza

Un rendiconto che fa capire i limiti di una stagione in cui la politica progressista è evaporata. È uno spaccato di un Sud che ci ha provato

Arturo Scotto

Nato a Torre del Greco il 15 maggio 1978, militante e dirigente della Sinistra giovanile e dei Ds dal 1992, non aderisce al Pd e partecipa alla costruzione di Sinistra democratica; eletto la prima volta alla Camera a 27 anni nel 2006 con l'Ulivo, ex capogruppo di Sel alla Camera, cofondatore di Articolo Uno di cui è coordinatore politico nazionale. Laureato in Scienze politiche, ha tre figli.

LEGGI L'ARTICOLO