Con la didattica a distanza il diritto all’istruzione è davvero garantito? L’emergenza mette a nudo i limiti del sistema scolastico
![](https://articolo1mdp.it/assets/uploads/2017/05/magazine_mani-pc.jpg)
Con la didattica a distanza il diritto all’istruzione è davvero garantito? L’emergenza mette a nudo i limiti del sistema scolastico
È il momento di avere progetti per evitare che, trascorsi pochi mesi di coperture di emergenza, i problemi che già avevamo si ripresentino più drammatici.
Abbattere i cancelli del manicomio di Trieste fu abbattere anche il diaframma tra dentro e fuori, tra isolamento e libertà, e coinvolgere la città
Occorre ricostruire il rapporto col futuro, con impegno e determinazione a gettare le basi per una vera fratellanza che si irradi dal locale al globale
In un brutto periodo per la stampa e l’informazione una prima pagina da incorniciare c’è stata ed è quella di Avvenire di ieri: “Lavorare meno, tutti”.
Nel mondo multipolare di oggi sarebbe esiziale confinarsi al ruolo di sentinella di un potere americano che si mostra sempre più autoreferenziale
L’Associazione Aeropolis di Antonio Ferrara e di tanti amici e compagni, mi offre l’opportunità di una riflessione politica, industriale e sindacale quantomeno attuale
Riflettiamo sul modello di regionalismo che abbiamo costruito e sugli evidenti danni che sta portando in questa emergenza.
Mostriamo vicinanza al governo, in particolare ai nostri rappresentanti. Il dopo non è ancora arrivato, e sarà difficile da affrontare. Pensiamoci da ora.