L’esperienza di un Centro del Riuso, con molti risultati concreti. Perché crescano l’attenzione e la sensibilità su queste buone pratiche
Obbligare al vaccino sarebbe un errore. Gli italiani ci saranno, ecco perché
| Italia Coronavirus, covid, obbligatorietà, obbligo, e vaccinoNon perdiamo l’occasione di spiegare che la scienza moderna è, ad alta probabilità, la via d’uscita da questa drammatica situazione.
Buon Natale e buon anno ai lavoratori della sanità pubblica. E grazie
| Italia Coronavirus, covid, INAIL, Natale, salute, e sanitàNon amano essere definiti eroi, ma non c’è dubbio che siamo dinanzi a una prova, a un tributo di grande portata morale e civile.
Grazie Lidia Menapace, una donna che non ha mai smesso di camminare
| Italia Bruna, Coronavirus, covid, lidia, menapace, e partigianaNon ha mai smesso di porsi domande, di chiedersi quale fosse il cammino necessario da percorrere, di cercare l’ascolto
Cinquant’anni fa la legge sul divorzio: il lungo cammino delle donne
| Italia e Senza categoria 1970, 1974, 50 anni, divorzio, Famiglia, e referendumLungo tutti gli anni Settanta furono le donne le interpreti del difficile passaggio dalla Costituzione alle norme per la piena cittadinanza femminile
In presenza e anche a distanza: così possiamo tornare a scuola
| Italia e Senza categoria Coronavirus, covid 19, dad, didattica a distanza, riapertura scuole, scuola, e tplIntegrazione, gradualità, programmazione: occorre uscire al più presto da un dibattito astratto “scuola chiusa/scuola aperta”
Il terremoto che cambiò l’Italia. La memoria e le lezioni di quel 1980
| Italia 1980, irpinia, quarant'anni, e terremotoQuel maledetto 23 novembre del 1980 ci spinge a osare di più e tirare fuori dai cassetti qualche buona intuizione e qualche pratica nuova.
Il venerdì della collera. L’altra Napoli dietro la piazza violenta
| Italia camorra, Coronavirus, covid, De Luca, lockdown, e napoliLa mattina la solitudine della manifestazione dei lavoratori della Whirlpool sotto la prefettura, disperata ma serena, arrabbiata ma organizzata, e la notte la rabbia esplosiva dei “casseur” di un sottoproletariato che non è mai stato né si è mai sentito come classe generale.
Forza governo datti da fare, sull’aeronautica bisogna cambiare tutto
| Italia aeronautica, campania, governo, e recovery fundBisogna cambiare registro e riportare tutto nell’ambito di una responsabilità politica nazionale superando troppe interlocuzioni intermedie.