“Un partito sbagliato” è il libro che tutti noi dovremmo leggere, ripetere e imparare a memoria. Noi che pensiamo che quello della sinistra nei prossimi anni dovrà essere un destino di “ricostruzione”.

“Un partito sbagliato” è il libro che tutti noi dovremmo leggere, ripetere e imparare a memoria. Noi che pensiamo che quello della sinistra nei prossimi anni dovrà essere un destino di “ricostruzione”.
Lanciando la narrazione dell’#altracosa, Renzi non fa che confermare la linea di considerare – opinabilmente – Lega e 5Stelle come “i due vincitori”; ma anche di spingerli a governare insieme, e – novità di ieri – addirittura a farlo stabilmente, superando la logica contrattuale che ha dato vita al governo Conte.
Possono forse i giudici tenere in scacco la politica? Può forse la politica essere al di sopra delle leggi? Come si capisce, il “delitto” è ben più complesso di quello a proposito del quale Margherita e Pico devono improvvisarsi detective. E purtroppo, a differenza dell’altro, è ancora un delitto irrisolto. Come quegli anni ’90 ai quali, alla fine di un’altra repubblica, guardiamo ancora con tante domande aperte.
Abbiamo perso. Non era questo il risultato per cui abbiamo combattuto, “a mani nude” diceva qualcuno, in questo ultimo anno e poi in campagna elettorale. Abbiamo visto giusto, abbiamo detto che la sinistra rischiava grosso e doveva cambiare, ci abbiamo provato. Ma non ci siamo riusciti, non siamo stati all’altezza. Troppo poco, troppo tardi: gli elettori, anche … Continued
Si può ancora sostenere che “il centrosinistra quando è unito vince”? Forse no. L’ho scritto sui social, un post molto condiviso e anche molto equivocato
Civismo, partecipazione, nuovo centrosinistra: Pisapia può riconnettere con la politica un mondo civico fuori dai partiti? Per Giovanni Ruvolo, sindaco di Caltanissetta, questo è possibile se c’è riconoscimento reciproco
Il sito di un movimento che non ha un giornale, così lo abbiamo immaginato. E quindi un sito che fa anche un po’ da giornale: metà e metà. Per questo la parte alta della nostra home page sarà intitolata “Magazine”. E le nostre copertine scorrevoli ospiteranno voci, parole e immagini che discutano e facciano discutere, … Continued