Le nuove norme in tema di prescrizione risultano infatti l’ennesimo prodotto generato dalla tendenza del legislatore a rifuggire le riforme di ampio respiro

Le nuove norme in tema di prescrizione risultano infatti l’ennesimo prodotto generato dalla tendenza del legislatore a rifuggire le riforme di ampio respiro
Che Paese sta diventando, quello in cui la razionale applicazione delle leggi si perde nel brutale clamore della rissa da stadio? Che Paese sta diventando, quello che pretende di reggersi unicamente sulla legge del Capitano?
Che vada a Corleone, Salvini: scoprirà che, vanificando ogni possibile contrapposizione, i valori dell’antimafia finiscono con l’identificarsi con i valori dell’antifascismo, con i valori che ispirano la celebrazione, in tutte le piazze d’Italia, di ogni 25 aprile.
In un libro intervista ai protagonisti della storia recente della sinistra, Antonio Padellaro e Silvia Truzzi cercano risposte alle domande di tanti
Davvero Berlinguer ha ingannato la storia? O ha saputo interpretare il suo tempo, indicando ai comunisti italiani una dimensione autonoma e una prospettiva?
Tanto nel plumbeo romanzo di Vindice Lecis quanto in quell’altrettanto plumbeo romanzo che è la storia italiana del dopoguerra, la ricerca del nemico si conclude con una vittoria del Migliore, capace di riaffermare la propria dimensione di leader e la propria idea del PCI come partito della Costituzione
Questa storia ha inizio in un pomeriggio del luglio del 1992, tra le lamiere deformate dal tritolo e il fumo sprigionato dal cratere di Via D’Amelio, che ha accolto i resti di Paolo Borsellino e degli uomini della sua scorta.
Quella del Pd non è la semplice reazione a una crisi imprevista e imprevedibile, ma il paradossale epilogo di una strategia perseguita negli ultimi anni
“Della divisione della sinistra la storia se ne ricorderà”: nel suo appello Veltroni dimentica chi ha ignorato per anni la mucca nel corridoio