Margherita Lachin, consigliera comunale a Marcon (Venezia), è stata una delle ultime ad arrendersi. Ma dopo le otto fiducie sul Rosatellum non ce l’ha fatta più

Margherita Lachin, consigliera comunale a Marcon (Venezia), è stata una delle ultime ad arrendersi. Ma dopo le otto fiducie sul Rosatellum non ce l’ha fatta più
La mafia è basata sulla rendita della violenza. Ci ha tolto opportunità e ci ha messo le mani in tasca. A causa di gente come Riina siamo più poveri.
Il dramma della principale minoranza etnica musulmana sunnita residente nel nord dello Stato del Rakhine fa riflettere sul senso della parola cittadinanza
Nel Rapporto Svimez 2017 la fotografia di una desertificazione industriale, nonostante i segnali di ripresa economica. Nell’indifferenza generale
“Della divisione della sinistra la storia se ne ricorderà”: nel suo appello Veltroni dimentica chi ha ignorato per anni la mucca nel corridoio
Nel film The Place scorre davanti ai nostri occhi un’Italia fondata su ambizioni sbagliate disposta a tutto per i più futili motivi
Renzi è monoculturale, ha solo piani A, non prevede né pensa a piani B, e quando ‘apre’ lo fa solo con intenti tattici e non intende rinunciare a nulla delle proprie politiche e delle proprie spacconate
Se cerchiamo partiti veramente nuovi, e capaci di essere all’altezza dei valori cui si ispirano, non dovremmo guardare solo agli ingredienti o all’etichetta, ma agli strumenti di cui si dotano per raggiungere gli obiettivi che si prefiggono.
Il presupposto che poderose iniezioni di ‘bene ed educazione al rispetto della diversità’ possano temperare o eliminare dal corpo il ‘male’ della misoginia, purtroppo, è sbagliato