I punti su cui è urgente intervenire sono due, oltre al cruciale aspetto economico: l’orientamento scolastico e universitario e la revisione dei cicli

I punti su cui è urgente intervenire sono due, oltre al cruciale aspetto economico: l’orientamento scolastico e universitario e la revisione dei cicli
Il giorno in cui ci siamo scoperti vulnerabili, il presagio di ciò che può sempre ripetersi, le risorse per contrastare il nuovo terrorismo e batterlo
Il ‘popolo’ vezzeggiato da tutti quelli che cercano consenso a buon mercato, in questi frangenti esprime il peggio di sé, si carica di istintualità, mostra la ‘pancia’. Per la destra questo va benissimo (Berlusconi ha sempre parlato alla pancia del Paese, e così oggi Salvini), ma per la sinistra si tratta di una vera e propria tragedia.
La democrazia non regge a lungo andare alla pressione di diseguaglianze sempre più accentuate, che scavano solchi tra ceti e classi dalle dimensioni inimmaginabili sino a qualche decennio fa e preparano così il terreno su cui alligna il ripiegamento egoistico e sul quale si alimenta la paura dell’altro. Perciò si fa sempre più stringente la necessità di una diretta azione politica specifica e giustamente orientata a contrastare attivamente la campagna di intolleranza populista e di odio razzista che viene alimentata da tempo e che troverà la sua massima esplicitazione nelle prossime elezioni politiche.
il 21 aprile 96 non era ancora nata. Allieva della scuola di Letta, attualmente a Strasburgo in Erasmus, Virginia Volpi è nel direttivo di Articolo 1 a Pisa
Duello Tv, ieri sera, tra Martin Schulz e Angela Merkel. Un grande paese democratico ha figure di livello a rappresentarlo, da una parte e dall’altra, nella competizione per il governo, affidandosi, senza demagogie, alla volontà popolare.
Apprendiamo dalla stampa che papa Bergoglio è andato in passato dallo psicoanalista. Fede e psicoanalisi possono non confliggere, ma anzi essere alleate