Ci mancherà molto la sua cultura, la sua coerenza culturale e politica, il suo impegno, la sua capacità di resistere alle mode
![](https://articolo1mdp.it/assets/uploads/2022/09/Biasco_M.jpg)
Ci mancherà molto la sua cultura, la sua coerenza culturale e politica, il suo impegno, la sua capacità di resistere alle mode
Che si debba mano all’insieme del sistema impositivo è fuori di dubbio e anche Articolo Uno ha una sua proposta
Avere negato che la politica e la sinistra hanno bisogno di identità è stato, esso stesso, parte della sconfitta che abbiamo subito
Per troppi anni il socialismo europeo ha messo in opera politiche neoliberiste, troppo attente alle sole dinamiche finanziarie-economiche. Attente a non disturbare il manovratore, cioè il capitale, il mercato, pensando ingenuamente che tanto l’equilibrio sociale si sarebbe trovato da sé.
L’analisi di Visco è condivisibile, onesta, utile. Credo che il punto più importante sia l’afflato europeo e la netta presa di distanza dal sovranismo.
A Bologna arriva Bergoglio, proprio mentre a Polis, la festa di Articolo 1, Visco presenta il Manifesto Contro la disuguaglianza. Coincidenze non casuali
La diseguaglianza è il problema fondamentale del nostro tempo. Le difficoltà politiche, il malessere sociale, il disagio economico hanno origine anche, e soprattutto, nella crescita senza precedenti delle diseguaglianze economiche che si collegano a quelle sociali e culturali. La tenuta delle nostre società è a rischio.
I primi passi di Articolo 1 a Fondamenta e un convegno sui cattolici democratici danno segnali incoraggianti sulla possibilità di superare gli errori del passato e intraprendere una strada nuova